DOCUMENTI

FRESONARA

DOCUMENTI

CLICCA SU LEGGI TUTTO PER TROVARE L'ELENCO COMPLETO DEI DOCUMENTI 

Leggi tutto

FRESONARA VIDEO YOUTUBE

 

VIDEO DI ANDREA PADOVANI

ALLENAMENTO PRESSO IL CAMPO DELLA POLISPORTIVA

CLICCA SUL LINK

https://www.facebook.com/groups/213687848829462/posts/1817860065078891/?

 

NUOVISSIMO VIDEO DI ANDREA PADOVANI PRODUCTION

IN VOLO SULLA NOSTRA CHIESA PARROCCHIALE

E SUI MAGNIFICI TRAMONTI DI FRESONARA 

 

CLICCA SUL LINK 

https://www.facebook.com/andrea.padovani.5/videos/671792307292117/

 

VIDEO DI ANDREA PADOVANI PRODUCTION

IN VOLO SOPRA A FRESONARA

CLICCA SUL LINK

https://youtu.be/-7OHmBzVLfQ

 

Campanaro29

Le campane di Fresonara (AL) Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente 

CLICCA SUL LINK

https://youtu.be/BhDRszDUlG0

 

Fresonara, Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente Diocesi di Tortona Concerto di 3 campane in Mi3 Fuse da Barigozzi nel: ?? Sagoma: Ultraleggere Sistema: Ambrosiano Distesa a 3 campane per l'Angelus nella XVII Domenica di T.O. (Ore 20.30) Ed ecco un altro video! Questo è venuto solo grazie ad una botta di fortuna! Arrivato intorno alle 18.45 nel piccolo paesino dove c'era la sagra che interessava a mio papà, sono andato in chiesa Parrocchiale nella speranza che suonasse l'angelus alle 19, arrivato vedo che c'era la Santa Messa e mentre cerco una posizione, passando dal retro della chiesa, vedo che c'è la sacrestia e la porta che vi fa accedere dall'esterno è aperta, così entro e mi trovo il sacrista al quale chiedo quando suona l'angelus, egli mi dice che l'angelus suonerà alle 20.30 e suoneranno tutte e 3 le campane perchè è l'angelus festivo! Così, dopo la sagra, ritorno alla chiesa e riprendo la distesa! So che sono Barigozzi ultraleggere quindi qualcuno potrebbe giudicarle scarse a priori, ma a me non dispiacciono per niente, giudicate voi!

 

https://www.facebook.com/comunefresonara/videos/640737193264555/

BOLLETTINO DEI NAVIGANTI DE LO SCAGNO FRESONARA

BOLLETTINO DEI NAVIGANTI

L'Associazione Culturale LO SCAGNO di Fresonara da 23 anni si avvale della collaborazione di esperti nelle materie trattate nei nostri menu. Essi eseguono personalmente le ricerche riportate sia sull’A3, sia sul sito, attraverso faticose indagini personali.

Per questo il nostro sito rimane sempre il più aggiornato e il più completo per quanto riguarda la Storia, la Cultura, le Tradizioni, il Dialetto, il Teatro di Fresonara.

Anche i nostri Naviganti possono inviare documentazioni inerenti Fresonara, personalmente, oppure attraverso l'indirizzo di posta elettronica:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli originali verranno sempre restituiti. 

  

BEN ARRIVATO A FRESONARA

Ben arrivato!

Noi dell’Associazione Culturale

LO SCAGNO

ti stavamo aspettando.

Sei sbarcato a Fresonara

Terra degli antichi BACECCHI

zzxx

 Sei a 143 metri sul livello del mare 

Latitudine 44° 47’ 2” 04 Nord 

Ciò vuol dire che sei a metà strada tra

il Polo Nord e l’Equatore 

Longitudine 8° 41’ 13” 92 Est 

Quindi, quando in Italia il tuo orologio segna le  ore 12:00 esatte

a Fresonara, in realtà, sono

le ore 11:34 e 44 secondi. 

Sfogliando le numerose voci dei menu che ti abbiamo preparato, troverai tantissime notizie interessanti sul nostro piccolo paese che appagheranno certamente il tuo desiderio

di conoscerlo più a fondo. 

Buona passeggiata, dunque! 

E se hai bisogno di noi, non esitare.

Siamo a tua disposizione all’indirizzo: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

GRAZIE DELLA TUA VISITA!

LO SCAGNO DI FRESONARA: UN NUOVO PORTO PER ESPERTI NAVIGANTI

 

simbolo scagno

 

AMICI NAVIGANTI

BENVENUTI

NEL NUOVO SITO

DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE LO SCAGNO DI FRESONARA

Sono passati 4.386 giorni (12 anni) da quando, per la prima volta, i motori di ricerca iniziarono faticosamente a riconoscere il nostro SITO. Eravamo nell’ultima delle decine e decine di pagine che si potevano sfogliare per trovare notizie su Fresonara.

Poco per volta, grazie alle nostre continue ricerche, approfondimenti e aggiornamenti, abbiamo scalato i parametri di valutazione dei sistemi automatici e ormai, da molti anni, il nostro sito si trova nei primissimi posti della prima pagina.

Ma dovevamo stare al passo con i tempi anche in fatto di look, per cui abbiamo deciso di rendere più attuale l’aspetto fisico del nostro Sito. Se dentro il nostro intelletto gli obiettivi culturali a cui aspiriamo sono rimasti inalterati, bisognava comunque cambiare l’abbigliamento, il modo di apparire, con uno stile di scrittura e presentazione degli argomenti adeguati all’attualità. Abbiamo scelto una tendenza sobria, perché il nostro rimane un Sito di ricerche storiche e culturali, ma più pronto per essere indossato nei vari momenti della giornata da chi ha gusto nell’esplorazione della storia locale, con tagli presentati da colori che non stonano, adeguati ai contenuti che si visitano e all’Associazione che li propone.

Era urgente soprattutto far sì che i temi trattati sull’A3 cartacea de LO SCAGNO fossero trovati facilmente nel deposito dell’Archivio da chi, abitando lontano da Fresonara, non aveva modo di leggerli direttamente sul verde foglio.

Con il passare del tempo correggeremo i piccoli difetti che troveremo navigando anche noi nel nuovo Sito per far sì che www.loscagnofresonara.it continui ad essere il più aggiornato e il più completo per quanto riguarda la Storia, la Cultura, le Tradizioni, il Dialetto, il Teatro del nostro Paese.

 

BUONA NAVIGAZIONE, DUNQUE!

IL NOSTRO PORTO, ADESSO, È ANCORA PIÙ SICURO.

CORONAVIRUS A FRESONARA

CORONAVIRUS

SITUAZIONE AL 13 APRILE 2022

I naviganti  del nostro sito si saranno chiesti come mai non abbiamo mai parlato della situazione a Fresonara, dall'inizio dell'emergenza sino a questi giorni in cui la pandemia, anche se rallentata, continua. 

Riteniamo che non tocchi a noi lanciare nel web scoop sul numero dei contagiati, notizie strappalacrime, informazioni su come si devono lavare le mani, di chi è la colpa della situazione.

Siamo ancora in stato di emergenza come in tutti i Comuni italiani.

La nostra Amministrazione opera per far sì che le contaminazioni siano il più possibile ridotte. 

Crediamo che soltanto il Comune sia il luogo ufficiale per dare risposta alle vostre domande e che sia l’unico Organo competente a comunicare ai cittadini e a chiunque ne faccia richiesta, quanto ritenga sia da considerare una giusta informazione.

Consapevolmenteme viviamo nel rispetto delle norme dettate dai Ministeri competenti. 

Fresonara ricomincia a vivere attraverso il graduale ripristino delle normali attività del Teatro, della Biblioteca, della Polisportiva, del Circolo Tennis, della Pro Loco, della  Scuola. 

Domenico Bisio