LA CULTURA DEI BACECCHI: LIBRI LUBRI
LIBRI LUBRI LIBRI LUBRI LIBRI LUBRI LIBRI LUBRI LIBRI LUBRI
Preghiamo tutti coloro che in qualsiasi modo sono in grado di inviarci libri, opuscoli, manoscritti… riguardanti la lingua, la cultura, la storia, le tradizioni, i proverbi della provincia di Alessandria, di mettersi in contatto con noi e di farceli pervenire.
Con il permesso dell’Autore saranno inseriti gratuitamente nel nostro sito per promuoverne il prestigio, la conoscenza e la lettura da parte delle persone interessate.
Dal 1999 collaboriamo con numerose Associazioni Culturali e soprattutto con il Comune di Fresonara, per il quale dal 2003 gestiamo il Teatro Comunale e tutta l’attività collegata agli spettacoli.
Dal 2001 al 2020 abbiamo gestito le manifestazioni inerenti il Compleanno di Fresonara.
IL PREZZO DEL LIBRO E LE EVENTUALI SPESE DI SPEDIZIONE
SARANNO RIMBORSATI
VOCABOLARI DELLE VARIANTI DELLA LINGUA PIEMONTESE (E ALTRI)
Elenco dei Vocabolari dialettali già inseriti nella biblioteca
dell’Associazione Culturale LO SCAGNO
I nostri lettori ne possono richiedere la visione mettendosi in contatto con noi.
AUTORE | TITOLO | EDITORE |
Giovanni Bisio | DISSIUNORI D' DÖUMILA PAROLI D'FARSNÈRA | In Proprio |
Mario Silvano | GLOSSARIO VERNACOLO DELLA POZZOLASCA | Novinostra |
Amilcare Spriano | NON DIMENTICHIAMO IL NOSTRO DIALETTO | Ugo Boccassi |
M. Ferraris - D. Donato | IL DIALETTO DI QUARGNENTO | Boccassi |
Gianni Fozzi | PICCOLO DIZIONARIO DEL DIALETTO ALESSANDRINO | Ugo Boccassi |
Carlo Protto | O LIBRO DIR PARAULE D'CAVIRIAT | In Proprio |
D. Oddone - G. Demicheli | PREDOSA DIALETTO FATTI PERSONE | Keller |
Maurizio Cabella | DIZIONARIO DEL DIALETTO TORTONESE | Dell'Orso |
Franco Elia Castellani | DIZIONARIO DEL DIALETTO DI CASCINAGROSSA | Dell'Orso |
Istitut Cultural Ladin | DIZIONARIO ITALIANO LADINO FASSANO | Tipografia Alcione |
Natale Magenta | NUOVO VOCABOLARIO DEL DIALETTO DI NOVI LIGURE | New Agel |
Angelo Paganini | VOCABOLARIO DOMESTICO GENOVESE - ITALIANO | Tolozzi |
Sergio Nebbia | DIZIONARIO MONFERRINO | Artistica Piemontese |
Camillo Brero | VOCABOLARIO ITALIANO PIEMONTESE | Piemonte in Bancarella |
Camillo Brero | VOCABOLARIO PIEMONTESE ITALIANO | Piemonte in Bancarella |
Giancarlo Gribaudo | ËL NEUV GRIBÀUD DISSIONARI PIEMONTÈIS | Daniela Piazza |
Fernando Borrino | DIZIONARIO ETIMOLOGICO DEL DIALETTO NICESE | L'Èrca |
P. Culasso - S. Viberti | VOCABOLARIO ILLUSTRATO DI ALBA, LANGHE E ROERO | Gribaudo |
Michele Ponza | VOCABOLARIO PIEMONTESE ITALIANO | L'Artistica Savigliano |
Vitale Giroldi | IL CARO E BEL DIALETTO NICESE | L'Èrca |
Camillo Brero | DIZIONARIO PIEMONTESE | A. Vallardi |
Camillo Brero | DIZIONARIO PIEMONTESE | A. Vallardi |
E. Mambretti - R. Bracchi | DIZIONARIO ETIMOLOGICO-ETNOGRAFICO DEI DIALETTI DI LIVIGNO E TREPALLE | IDEVV |
Gianluigi Ferraris | DIALETTI MONFERRINI | Dell'Orso |
Eraldo Canegallo | DIZIONARIO DEL DIALETTO DI SANT'AGATA FOSSILI | Sant'Agata Fossili 2011 |
Luciano Ravizza | DISSIONARI ASTESÀN | Espansione Grafica |
Stefano Ferrarazzo Germana Milanesi | VOCABOLARIO DEL DIALETTO DI SORLI | Tipografia S. Lorenzo Tortona |
Romano Rpvelli | VOCABOLARIO DEL DIALETTO DI GARBAGNA | Litocoop Tortona |
Anna Cornagliotti | REPERTORIO ETIMOLOGICO PIEMONTESE | Centro Studi Piemontese |
Federica Cucinella - Siro Modena | DIZIONARIO ARQUATESE | Mauro Traverso |
Aldo Barisione | PARLÀ DRA RÒCA | Grafica Raimondo Snc |
Giovanni B. Fossati | PICCOLO VOCABOLARIO ITALIANO - ALESSANDRINO | Dell'Orso |
AUTORE | TITOLO | EDITORE |
Guido Griva | GRAMMATICA DELLA LINGUA PIEMONTESE | Viglongo |
C. Brero - R. Bertodatti | GRAMMATICA DELLA LINGUA PIEMONTESE | L'Artistica Savigliano |
Giovanni Martini | DIALETTO DI POLASTRA - LEVATA - QUATTROCASCINE | Cartotecnica VE |
Scuola Primaria | RA VOS DIR BACËCH | In Proprio |
Scuola Primaria | RICERCA STORICA: LA MIA CASA | In Proprio |
Pierleone Massajoli | DIZIONARIO DELLA CULTURA BRIGASCA | Dell'Orso |
Roberto Allegri | STRUTTURE FONDAMENTALI DEL DIALETTO SERRAVALLESE | Pro Loco |
Sergi Garuss | LA VARIANTE LOCALE ALESSANDRINA DEL PIEMONTESE | Gioventura Piemontèisa |
Michela Grosso | GRAMMATICA ESSENZIALE DELLA LINGUA PIEMONTESE | Libreria Piemontese |
Michela Grosso | GRAMMATICA DELLA LINGUA PIEMONTESE GRAFIA MORFOLOGIA | Libreria Piemontese |
Maria Paola Repetto |
GRAMMATICA DEL DIALETTO NOVESE |
AUTORE | TITOLO | EDITORE |
Domenico Caresio | GRANDE RACCOLTA DI MODI DI DIRE E SINONIMI PIEMONTESI | G. S. |
C. Bocca - M. Centini | PROVERBI E MODI DI DIRE PIEMONTESI | Newton Compton |
Piero Tortél | CHICA MANERA ËD DÌ AN CASSINÈIS | Comune Cassine |
Maria Cecilia Mantelli | RACCOLTA DI PROVERBI E DETTI POPOLARI SOLERINI | Dell'Orso |
DETTI, MODI DI DIRE E PROVERBI PIEMONTESI | Etaedizioni |
AUTORE |
TITOLO |
EDITORE |
Dario Pasero | MILA AGN ËD LITERATURA PIEMONTÈISA | Regione piemonte |
Domenico Bisio | OMBRI | Joker |
Tina Di Bella Talotta | DON ANGELO TERESIO FASCIOLO | L. Gilardengo |
Domenico Bisio | RICONOSCO IL TEMPO | Montedit |
Nino Autelli | PAN D' COA | S. E. L. P. |
Paolo Giacometti | TEATRO SCELTO DI PAOLO GIACOMETTI | Sanvito |
Giancarlo Montorfano | CARLO RODI INTENDENTE DEI MILLE | Tecnografica Cantù |
Sergio Garuzzo | POETI IN PIEMONTESE DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA | Centro Studi Piemontesi |
E. Spano D. Ferreri |
POESIA IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA | Ed. puntoacapo |
E. Bisio | PEL XXX ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO | Tip. Camusso |
AUTORE |
TITOLO |
EDITORE |
Pietro Vernetti | STORIA DEL COMUNE DI FRESONARA NARRATA AL POPOLO | Regione Piemonte |
COPIA PDF | STATUTO DELLA SOCIETÀ MUTUO SOCCORSO DI FRESONARA | Tipografia del Corriere |
STATUTO ASSOCIAZIONE MUTUO SOCCORSO FRESONARA | In Proprio | |
Paolo Masini | FRESONARA 1742 - 1751 | In Proprio |
Lorenzo Trotti | NOTTURNO SUL MARE PER PIANOFORTE | A. & G. Carisch & C. |
Roberto Ricciardi | STATUTI DI MASIO | Comune Masio |
Giovanni Bisio | I STRALINOMI DIR FAMEJ D'FARSNÈRA | Ra Vigna ar Gèri |
Francesca Chiara Robboni | TERRAROSSA LE CASE DI TERRA DELLA FRASCHETA | Provincia AL |
Luciano Gibelli | DNANS CH'A FÀSSA NEUIT | Priuli & Verlucca |
COPIA PDF | STATUTO DELLA SOCIETÀ GUGLIELMO MARCONI PER IL MUTUO SOCCORSO – 1908 | |
COPIA PDF | MUNICIPIO REGOLAMENTO PEL CIMITERO – 1872 | |
COPIA PDF | L'AMOR DIR ME PAIS - 1900 |
Data e Ora
Fresonara:
Latitudine: 44.78421669999999
Longitudine: 8.687705199999982
Calendario Eventi
FRESONARA
RA VOS DIR BACËCH
TEATRO COMUNALE
COMPAGNIE TEATRALI
DOMENICO BISIO
ELISABETTA SIRI
STATISTICHE
- Visite agli articoli 771445
Chi è online
Abbiamo 1032 ospiti e nessun utente online